Hai dimenticato la password?
|
Registrati
E-mail
Password
Resta Collegato
Cerca per parole nell'archivio:
In archivio:
N° Relazioni:
792
N° Accessi Relaz.:
162621
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
71° Congresso Nazionale SIC
11/12/2010 - 15/12/2010
Programma Evento
Info
Mostra tutti
|
Mostra contenuti EasyRec
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
A
A. Barbuti
Mutation of the Caveolin-binding domain affects function and expression of the cardiac pacemaker channel HCN4
A. Caggegi
Sex-related 2-years outcome of diabetic patients undergoing percutaneous coronary intervention
A. Cannavo
Identificazione del ruolo protettivo della Protimosina alpha nel danno ipossico-ischemico
A. Castiglioni
Il punto di vista del cardiochirurgo
A. Cuoretti
Prevalenza delle mutazioni nei geni alla base della Sindrome di Brugada: studio su 93 pazienti clinicamente affetti
Scheda Relatore
A. D'Ambrosi
Economic evaluation of Levosimendan treatment in patients with acute heart failure
A. D'Ambrosio
La storia naturale del paziente anziano con stenosi aortica
A. Iorio
Genome-Wide-Association Study on resting heart rate in isolated populations in the North-East of Italy. Preliminary results
A. Lenzi
Presidente del COnsiglio Universitario Nazionale del Ministero Università e Ricerca
A. Leone
Resident adult rat cardiac stem cells fulfill all Koch's postulates as the causal agents for myocardial regeneration
A. Lipari
Utilizzo di cateteri tetrapolari per la stimolazione biventricolare: risultati preliminari
A. Martino
Efficacia dell'ivabradina nella tachicardia sinusale inappropriata
A. Mazzucco
A. Roghi
Ruolo della RM cardiaca nella valutazione della patologia cardiovascolare nella malattia di Gaucher
A. Zullo
Digenic heterozygosity in KCNQ1 and KCNH2 genes causes severe long QT phenotype
Agata Grasso
Amiloidosi, sarcoidosi
Alberico L. Catapano
Further reductions of CV Risk: how to manage HDL-Cholesterol?
Alberico L. Catapano
Iperlipoproteinemia: nuove Linee Guida Europee
Alberto Margonato
I test di resistenza agli antiaggreganti piastrinici: hanno un'applicazione clinica?
Alberto Morganti
Ablazione dei nervi renali
Alberto Palazzuoli
Ruolo dell'anemia e suo trattamento
Alberto Roghi
Malattie di Fabry e di Gaucher
Alessandro Capucci
Indicazioni alla TAO in base al tipo di fibrillazione atriale
Alessia Pepe
Talassemia
Alfredo Ruggero Galassi
ESC Guidelines on "Non-cardiac surgery: pre and peri operative management". The Italian view
Alfredo Ruggero Galassi
Diagnostica invasiva: sempre o guidata dalla non invasiva?
Alida Linda P. Caforio
Gruppo di Studio ''Cardiomiopatie e malattie del pericardio'' Autoimmunità e pericardite acuta idiopatica recidivante
Alida Linda P. Caforio
Influenza degli studi osservazionali nella gestione del paziente con scompenso cardiaco
Alistar Hall, Giuseppe Novelli
Joint Symposium British and Italian Societies of Cardiology - BIOLOGICAL, CLINICAL AND POPULATION RELEVANCE OF 95 LOCI FOR BLOOD LIPIDS
Andrea Di Lenarda
Scompenso acuto di cuore
Andrea Frustaci
La biopsia endomiocardica è insostituibile
Andrea Mortara
Il ferro (Studio FAIR-HF) e i farmaci stimolanti l'eritropoiesi
Andrea Peracino
Influenza stagionale e pandemica: cosa stiamo imparando?
Andrzej Rynkiewicz
Joint Symposium Polish and Italian Societies of Cardiology - AMBULATORY BLOOD PRESSURE AS A RISK PREDICTOR IN CORONARY ARTERY DIESEASE
Angelina Libertazzi
La definizione di rischio clinico e di risk management
Anna S. Petronio
I risultati dell'impianto percutaneo della valvola aortica nel paziente anziano
Anna Vittoria Mattioli
Gruppo di Studio ''Ecocardiografia'' Ecocardiografia e terapia di risincronizzazione: dubbi, novità e prospettive
Annalisa Angelini
Specificità morfologiche
Anne Liliane Lanceri
Il controllo del rischio durante interventi di cardiologia interventistica
Anthony DeMaria
THE ERA OF ELECTRONIC PUBLISHING IS HERE
Antonello Ganau
Ipertensione: cosa accade nella pratica clinica
Antonio Bartorelli
I drug-eluting balloons e gli stent bioassorbibili sono un passo avanti?
Antonio Colombo
Joint Symposium Turkish and Italian Societies of Cardiology - LONG-TERM FOLLOW-UP OF INCOMPLETE STENT APPOSITION
Antonio Colombo
È possibile stabilire la durata ottimale della doppia antiaggregazione nel paziente portatore di DES?
Antonio Gaddi
Iperlipoproteinemia: cosa accade nella pratica clinica
Antonio Raviele
Quando sospendere la TAO dopo un'ablazione
Antonio Rebuzzi
Quando la trombolisi?
Antonio Ricco
Ruolo dell'ecocardiografia nella valutazione del rischio aritmico
Antonio Trivisonno
IVUS e Virtual Histology
Assen Goudev, Massimo Salvetti
Joint Symposium Bulgarian and Italian Societies of Cardiology - VASCULAR RIGIDITY. CAN IT HELP US IN CARDIOVASCULAR RISK PREDICTION?
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
Tuttocongressi ©1995 - 2025 | Via Dei Perfetti Ricasoli, 94-96 - 50127 Firenze | P.Iva 03755090481