Hai dimenticato la password?
|
Registrati
E-mail
Password
Resta Collegato
Cerca per parole nell'archivio:
In archivio:
N° Relazioni:
792
N° Accessi Relaz.:
162621
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
71° Congresso Nazionale SIC
11/12/2010 - 15/12/2010
Programma Evento
Info
Mostra tutti
|
Mostra contenuti EasyRec
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
C
C. Bachetti
Heart structural and functional changes by cardiac magnetic resonance (CMR) after targeted medical therapy in patients with pulmonary arterial hypertension
C. Bergamini
Uso sinergico di midazolam e propofol nella cardioversione elettrica della fibrillazione atriale: esperienza di una gestione procedurale esclusivamente cardiologica
C. Calore
Ricerca di mutazioni patogene in pazienti affetti da cardiomiopatia ipertrofica: risultati dello screening genetico per 12 geni con tecnica di DNA resequencing array
C. de Lucia
Ruolo del b-bloccante sull'iperattività del sistema nervoso simpatico e sulla produzione di catecolamine recettore a2 adrenergico-dipendente dalla midollare del surrene in corso di scompenso
C. Godino
Long-term clinical outcome of successful percutaneous revascularization in chronic total occlusions in the context of multivessel disease
C. Iaconetti
MiR-133 modulates vascular smooth muscle cell phenotypic switch in vitro and in vivo
C. Stefanadis
Joint Symposium Greek and Italian Societies of Cardiology - NEW INSIGHTS ON THE VULNERABLE PLAQUE Christodoulos Stefanadis
C. Ticchi
Responsività al clopidogrel e all'acido acetilsalicilico in un gruppo di pazienti con sindrome coronarica acuta. Dati preliminari
Carla Auguadro
Quali esami effettuare e quando nel follow-up a distanza
Carlo Di Mario
Come misurare gli effetti del trattamento farmacologico e interventistico
Carlo Di Mario
I risultati del Syntax
Carlo Di Mario
Terapia antiaggregante nel paziente portatore di DES e chirurgia non procrastinabile
Carlo Fernandez
I dati della ricerca sul territorio: il registro R.E.O.A.R.T.
Carlo Napolitano
Sindrome di Brugada
Carmine D. Vizza
Acquisizioni in tema di terapia
Carmine Pizzi
Le dimensioni del problema
Carmine Pizzi
Epidemiologia e legame fisiopatologico tra depressione e malattie cardiovascolari
Chiara Bucciarelli Ducci
RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA
Ciccone M.
Joint Symposium Slovenian and Italian Society of Cardiology - ATHEROSCLEROTIC BURDEN IN CORONARY AND PERIPHERAL ARTERIES IN PATIENTS WITH FIRST CLINICAL MANIFESTATION OF CORONARY ARTERY DISEASE
Ciro Indolfi
Quando l'angioplastica?
Ciro Indolfi
Il trattamento: locale o sistemico?
Claudio Borghi
Farmaci generici in medicina cardiovascolare: gli antiipertensivi
Claudio Brunelli
CARDIOTOSSICITÀ DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI: STUDIARNE L'AZIONE PER PREVENIRE GLI EFFETTI SECONDARI
Corrado Cecchetti
L'arresto cardiaco in età pediatrica
Corrado Tamburino
Gruppo di Studio ''Cardiologia interventistica'' Riparazione percutanea della valvola mitrale
Corrado Tamburino
TRATTAMENTO PERCUTEANEO DELLE VALVULOPATIE
Corrado Tamburino
Sì, la storia si ripete
Corrado Vassanelli
Il punto di vista del cardiologo
Cristina Basso
Criteri diagnostici 2010
Cristina Basso
Quadri istologici in corso di no-reflow
Cristina Giannattasio
Stimolazione dei barorecettori carotidei
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
Tuttocongressi ©1995 - 2025 | Via Dei Perfetti Ricasoli, 94-96 - 50127 Firenze | P.Iva 03755090481