Hai dimenticato la password?
|
Registrati
E-mail
Password
Resta Collegato
Cerca per parole nell'archivio:
In archivio:
N° Relazioni:
792
N° Accessi Relaz.:
162621
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
71° Congresso Nazionale SIC
11/12/2010 - 15/12/2010
Programma Evento
Info
Mostra tutti
|
Mostra contenuti EasyRec
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
G
G. Caretta
La terapia con spironolattone riduce la rigidità aortica nei pazienti affetti da cardiomiopatia dilatativa idiopatica
G. Di Giovanni
High levels of asymmetric dimethyl-arginine (ADMA) are associated with increased residual platelet reactivity after clopidogrel administration in patients undergoing elective PCI
G. Finocchiaro
Focus on cardiac amyloidosis: analysis of baseline clinical and instrumental features and predictors of short-medium term prognosis
G. Mazzanti
A randomized open label study comparing bosentan or sildenafil first-line treatment in pulmonary arterial hypertension (PAH) and chronic thromboembolic pulmonary hypertension (CTEPH)
G. Patti
Joint Symposium Croatian and Italian Societies of Cardiology - RESISTANCE TO ANTITHROMBOTIC DRUGS IN ACS PATIENTS
G. Scognamiglio
Modelli di assistenza al cardiopatico congenito adulto
G.D'Alterio
Efficacy and risks of posteroseptal accessory pathways ablation in children and adolescents
G.G. Schiattarella
Identificazione proteomica di un nuovo fattore coinvolto nella modulazione molecolare del rimodellamento cardiaco post-ischemico nell'ischemia cronica degli arti inferiori
G.G. Secco
Preliminary OCT and micro-CT observations of ostial side branch dilatation using a short oversized dedicated balloon
G.G. Secco
Safety and benefits of protamine administration to revert anticoagulation soon after coronary angioplasty. A meta-analysis
G.L. De Maria
Platelet-derived microparticles levels, both systemic and intracoronary, are related to angiographic no-reflow in patients with ST-elevation myocardial infarction undergoing primary PCI
G.M. Flick
Presidente Emerito Corte Costituzionale
Gabriele Vignati
Significato clinico-prognostico delle aritmie
Gaetano A. Lanza
Angina microvascolare/sindrome X
Gaetano La Manna
Interazioni cuore-rene: nuove prospettive
Gaetano Tanzilli
La visualizzazione: invasiva o non invasiva?
Gaetano Thiene
Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro
Gennaro Sardella
Impatto clinico del no-reflow
Giampaolo Niccoli
Biological and molecular mechanisms of coronary no-reflow phenomenon
Gian Carlo Marenzi
Attuali strategie terapeutiche nella sindrome cardiorenale
Gian Paolo Ussia
Le indicazioni all'impianto percutaneo possono essere ampliate?
Gianfranco Acanfora
Utilità del test cardiopolmonare
Gianfranco Buja
Indicazioni alla TAO in base alla strategia ''Rate vs Rhythm Control''
Gianfranco Parati
Obesità e apnee notturne nel paziente scompensato: rischio aritmico
Gianfranco Sinagra
I sartani (studio HEAAL) e gli inibitori della renina (Studio ALOFT)
Gianfranco Sinagra
Aspetti morfofunzionali del cuore senile
Gianluca Pontone
Gruppo di Studio ''Cardiologia nucleare e TAC in cardiologia'' Accuratezza diagnostica della TC coronarica
Giovanna Liuzzo
Il tissue factor come possibile link tra infiammazione e coagulazione
Giovanni Aquaro
Contributo della risonanza magnetica cardiaca
Giovanni Battista Forleo
È preferibile il controllo della frequenza
Giovanni Camastra
Distrofia muscolare
Giovanni Cimmino
Tissue factor circolante (Blood-borne TF) e sindromi coronariche acute
Giovanni Davì
Fibrillazione atriale e vasculopatia periferica: un connubio pericoloso?
Giovanni Esposito
Sistema nervoso adrenergico e cardiomiopatia ipertrofica
Giovanni Meola
Il coinvolgimento cardiaco nella distrofia miotonica
Giulia Dell'Omo
Gruppo di Studio ''Ipertensione arteriosa e cuore'' Disfunzione ventricolare destra nell'ipertensione arteriosa precoce
Giulio Guagliumi
Imaging intracoronarico ad alta risoluzione della placca ateromasica
Giuseppe De Luca
L'angioplastica nell'angina cronica stabile
Giuseppe Di Pasquale
Nuovi farmaci anticoagulanti
Giuseppe Faggian
La cardiochirurgia
Giuseppe Germanò
L'esercizio fisico come opzione terapeutica nell'ipertensione arteriosa
Giuseppe Novelli
Test genetici predittivi di malattia cardiovascolare
Giuseppe Oreto
LE TACHICARDIE A QRS STRETTI AL PRONTO SOCCORSO CARDIOLOGICO
Giuseppe Oreto
L'ablazione transcatetere: contro
Giuseppe Patti
Terapia anticoagulante in pazienti trattati con antiaggreganti
Giuseppe Specchia
Sindromi coronariche acute NSTEMI
Giuseppe Tarantini
Gruppo di Studio ''Valvulopatie'' Angioplastica versus rivascolarizzazione chirurgica nei diabetici con coronaropatia multivasale
Giuseppe Tiscia
Minimaster interattivo: disturbi della formazione e conduzione dell'impulso
Giuseppina Caccamo
Gruppo di Studio ''Patogenesi dell'aterosclerosi'' Insulino-resistenza e sindromi coronariche acute
Giuseppina Merolla
L'ambulatorio dello scompenso ha ancora un ruolo?
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
Tuttocongressi ©1995 - 2025 | Via Dei Perfetti Ricasoli, 94-96 - 50127 Firenze | P.Iva 03755090481