Hai dimenticato la password?
|
Registrati
E-mail
Password
Resta Collegato
Cerca per parole nell'archivio:
In archivio:
N° Relazioni:
792
N° Accessi Relaz.:
162621
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
71° Congresso Nazionale SIC
11/12/2010 - 15/12/2010
Programma Evento
Info
Mostra tutti
|
Mostra contenuti EasyRec
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
L
L. Biasco
Impatto delle nuove tecnologie per l'ablazione transcatetere della fibrillazione atriale sui parametri procedurali e fluoroscopici
L. De Luca
F. Fedele, L. Agati Persistenza degli effetti del tempo di riperfusione sul danno miocardico a 6 mesi di follow-up indagato mediante risonanza magnetica cardiaca
L. Fornai
Molecular imaging of the heart
L. Gatto
Leptin levels and clopidogrel non-responsiveness in patiets undergoing percutaneous coronary revascularization: a "dangerous relationship" not yet described
L. Gianturco
Preclinical atherosclerosis in rheumatoid arthritis: from inflammation to endothelial dysfunction and coronary microcirculation
Scheda Relatore
L. Gianturco
The predictive variables of reduced coronary flow reserve in patients with rheumatoid arthritis without clinical evidence of cardiovascular disease
Scheda Relatore
L. Monzo
Walking speed predicts mortality in heart failure older adults on optimized therapy: a prospective multicenter study
Laura Valzi
Test non invasivi nella stratificazione del rischio aritmico
Leonarda Galiuto
Sindrome tako-tsubo
Lia Crotti
Gruppo di Studio ''Biologia cellulare e molecolare del cuore'' Modificatori genetici del rischio aritmico
Lina Badimon
Joint Symposium Spanish and Italian Societies of Cardiology - ATHEROTHROMBOSIS AND PLAQUE HETEROLOGY: DIFFERENT LOCATION OR A UNIQUE DISEASE?
Livio Dei Cas
PROGRESSI NELLA TERAPIA DELL'INSUFFICIENZA CARDIACA
Livio Dei Cas
TERAPIE EMERGENTI PER IL TRATTAMENTO DELL'INSUFFICIENZA CARDIACA ACUTA
Luc Pierard
Gruppo di Studio ''Cardiologia nucleare e TAC in cardiologia'' TC computerizzata e scintigrafia miocardica di perfusione nella stratificazione di pazienti asintomatici e senza cardiopatia nota
Luca Santini
È preferibile il controllo del ritmo
Luciano Daliento
Valutazione critica della classificazione di Evian-Venezia
Luciano Daliento
ASPETTATIVE E QUALITÀ DI VITA NEI PAZIENTI ADULTI CON CARDIOPATIA CONGENITA
Luigi Chiariello
Joint Symposium Tunisian and Italian Societies of Cardiology - MITRAL VALVE REPAIR VERSUS REPLACEMENT FOR ISOLATED NON-ISCHEMIC MITRAL REGURGITATION
Luigi De Ambroggi
Fibrillazione atriale
Luigi Marzio Biasucci
I marcatori biochimici
Luigi Marzio Biasucci
Influenza degli studi osservazionali sulla terapia medica della cardiopatia ischemica
Luigi Padeletti
CRT in classe NYHA I e II (Studio REVERSE)
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
Tuttocongressi ©1995 - 2025 | Via Dei Perfetti Ricasoli, 94-96 - 50127 Firenze | P.Iva 03755090481