Hai dimenticato la password?
|
Registrati
E-mail
Password
Resta Collegato
Cerca per parole nell'archivio:
In archivio:
N° Relazioni:
792
N° Accessi Relaz.:
162621
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
71° Congresso Nazionale SIC
11/12/2010 - 15/12/2010
Programma Evento
Info
Mostra tutti
|
Mostra contenuti EasyRec
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
P
P. Della Pina
La suppplementazione orale di aminoacidi aumenta la performance del muscolo scheletrico in ratti anziani tramite aumento del tasso di produzione di ATP e della disponibilità di proteine
P. Marino
Apertura ufficiale del Congresso
P. Palmisano
Andamento del rischio di frattura degli elettrocateteri Medtronic Sprint Fidelis nel corso di 60 mesi follow-up
P.G. Golzio
Masse endocavitarie post estrazione di cateteri di PM/ICD: follow-up clinico ed ecocardiografico
P.G. Golzio
Estrazione di cateteri di PM ed ICD malfunzionanti e/o infetti: esperienza di un singolo centro dedicato
Pamela Douglas
Results of PCI in the elderly
Pantaleo Giannuzzi
Il follw up a medio e lungo termine
Paola D'Alessandro
La prevenzione dell'errore in ambito ospedaliero
Paola Melacini
Quando il cardiologo deve sospettare un coinvolgimento del muscolo scheletrico?
Paolo Devecchi
Presentazione caso clinico 4
Paolo Golino
Definizione e meccanismi di destabilizzazione
Paolo Golino
Ruolo dei microRNA nella regolazione della funzione piastrinica
Paolo Marino
LA RISINCRONIZZAZIONE CARDIACA: RUOLO DELLE METODICHE DI IMAGING
Paolo Verdecchia
Joint Symposium Polish and Italian Societies of Cardiology - AMBULATORY BLOOD PRESSURE AS A RISK PREDICTOR IN CORONARY ARTERY DIESEASE
Pasquale Abete
Fibrillazione atriale e deficit cognitivo
Pasquale Perrone Filardi
Gruppo di Studio ''Cardiologia nucleare e TAC in cardiologia'' TC computerizzata e scintigrafia miocardica di perfusione nella stratificazione di pazienti asintomatici e senza cardiopatia nota
Pasquale Perrone Filardi
I benefici dell'imaging cardioradiologico nell'asintomatico e nel diabetico
Per Anton Sirnes
Physical activity in patients with heart disease: how much is good enough?
Peter J. Schwartz
Sindrome del QT lungo e del QT corto
Philippe Kolh
ESC Guidelines on "Myocardial revascularization''
Pier Giorgio Golzio
Distrofie muscolari e aritmie
Pier Giorgio Masci
Gruppo di Studio ''Applicazione della RM'' Ritardo nell'angioplastica primaria e danno miocardico valutato mediante RM cardiaca
Piera Capranzano
Verso un blocco mirato dei fattori di coagulazione
Piergiuseppe Agostoni
L'assistenza respiratoria nel paziente con insufficienza cardiaca e respiratoria
Pierluigi Colonna
Idoneità sportiva nel cardiopatico congenito adulto
Piero Paolo Zanetti
Trattamento ibrido degli aneurismi toraco-addominali
Plinio Cirillo
Non solo coagulazione: tissue factor come recettore di membrana
home
|
progetto
|
chi siamo
|
servizi
|
contatti
|
note legali
Tuttocongressi ©1995 - 2025 | Via Dei Perfetti Ricasoli, 94-96 - 50127 Firenze | P.Iva 03755090481