|

 | |  | | B |  | |  | | Baccillieri, M. S. Sprint Fidelis vs Sprint Quattro: outcome clinici a lungo termine (Progetto Triveneto) |  |
| |  | |  |
 | |  | | Barbato, G. Approccio epicardico per il trattamento delle tachicardie ventricolari: risultati e possibile protocollo procedurale |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bartoletti, A. Gestione del paziente con sincope in Pronto Soccorso: quali pazienti vanno ricoverati? |  |
| |  | |  |
 | |  | | Basso, C. I vasi del cuore e i rapporti con strutture nervose nell'era dell'ablazione: come evitare le complicanze ed ottimizzare il successo |
| |  | |  |
 | |  | | Belotti, G. ECG ed identificazione della sede dell' aritmia |
| |  | |  |
 | |  | | Benussi, S. Terapia ibrida della fibrillazione atriale: un esempio di Heart Team |
| |  | |  |
 | |  | | Bertaglia, E. Il sistema di eccito-conduzione normale e patologico: correlazione con ECG e segnali elettrofisiologici |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bertaglia, E. La gestione del paziente con Remote Care deve ancora migliorare? |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bertaglia, E. Prevalenza e predittori di trombosi atriale sinistra in pazienti anticoagulati sottoposti ad ablazione transcatetere della fibrillazione atriale |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bertaglia, E. Risultati a lungo termine dell'ablazione della fibrillazione atriale parossistica |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bertini, M. Impatto sulla qualità della vita del paziente e sull'organizzazione sanitaria |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bonso, A. Procedure di ablazione con INR in range terapeutico: vantaggi e rischi |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bontempi, L. Elettrocatetere a rischio di malfunzionamento: come comportarsi alla sostituzione del device? |  |
| |  | |  |
 | |  | | Boriani, G. Il ruolo delle campagne educazionali |
| |  | |  |
 | |  | | Borrelli, A. Prevalenza di anomalie elettrocardiografiche in una popolazione di giovani calciatori esordienti |  |
| |  | |  |
 | |  | | Botto, G. L. Dall'ipertensione arteriosa alla fibrillazione atriale: quando la protezione cardiovascolare è necessaria |  |
| |  | |  |
 | |  | | Botto, G. L. Dronedarone nel "giusto paziente": alla ricerca della miglior opzione terapeutica nella fibrillazione atriale parossistica e persistente |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bottoni, N. Qual è l'endpoint più corretto per definire il successo clinico di un'ablazione? |  |
| |  | |  |
 | |  | | Bricco, G. L'osservazione breve in DEA e la collaborazione multispecialistica possono costituire una Syncope Unit funzionale? |  |
| |  | |  |
|
| |  | |  |
|
|