|

 | |  | | D |  | |  | | De Ambroggi, G. Utilità di una valutazione elettrofisiologica in pazienti affetti da distrofi a miotonica di tipo 1 |  |
| |  | |  |
 | |  | | De Fabrizio, G. Aspetti guiridico-normativi: come evitare il rischio di una medicina "difensiva"? |  |
| |  | |  |
 | |  | | De Filippo, P. Antiaritmici o ablazione nei pazienti con ICD per prevenire le recidive aritmiche? |  |
| |  | |  |
 | |  | | De Filippo, P. Defibrillatori impiantabili e risonanza magnetica: in quali pazienti e con quali precauzioni? |  |
| |  | |  |
 | |  | | De Ponti, R. Gestione del paziente con tachicardia sopraventricolare |  |
| |  | |  |
 | |  | | De Simone, A. Terapia antiaritmica dopo ablazione: quando, perché e quanto a lungo? |  |
| |  | |  |
 | |  | | De Simone, A. Impatto della gestione remota sul paziente scompensato: riduzione della morbilità e della mortalità. |  |
| |  | |  |
 | |  | | Degiovanni, A. Prevalenza di aritmie ventricolari in pazienti con scompenso cardiaco impiantati con pacemaker CRT senza funzione di defi brillatore |  |
| |  | |  |
 | |  | | Del Greco, M. La RMN è utile per scegliere l'approccio ablativo e predire il successo della procedura? |  |
| |  | |  |
 | |  | | Del Rosso, A. 2012: quale ruolo rimane allo studio elettrofisiologico nella diagnosi del paziente con sincope |  |
| |  | |  |
 | |  | | Delise, P. Pazienti giovani con fibrillazione atriale sintomatica: ablazione transcatetere come terapia di I scelta? |  |
| |  | |  |
 | |  | | Della Bella, P. Contact o non contact mapping: quale sistema preferire e in quali casi? |  |
| |  | |  |
 | |  | | Della Bella, P. Tecniche di mappaggio avanzato nel trattamento delle tachicardie ventricolari |  |
| |  | |  |
 | |  | | Di Candia, C. Valutazione della funzione atriale sinistra: come e dopo quanto tempo? |  |
| |  | |  |
 | |  | | D'Onofrio, A. Quale futuro è ancora possibile per un dispositivo CRT-P? |  |
| |  | |  |
 | |  | | D'Onofrio, A. L'ottimizzazione della risposta emodinamica per la scelta della sede di pacing ventricolare |  |
| |  | |  |
 | |  | | Drago, F. Gestione appropriata delle aritmie neonatali e fetali |  |
| |  | |  |
 | |  | | Drago, F. Nuove frontiere nelle tecniche di mappaggio e di ablazione nel paziente pediatrico |  |
| |  | |  |
 | |  | | Drago, F. Crioablazione delle vie accessorie destre nei pazienti pediatrici: verifica dell'effi cacia e della sicurezza dopo 10 anni di esperienza e follow-up in un singolo centro |  |
| |  | |  |
|
| |  | |  |
|
|