TuttoCongressi
E-mail
Password
Resta Collegato

Cerca per parole nell'archivio:


In archivio:
  • N° Relazioni: 792
  • N° Accessi Relaz.: 155854
Web Video
Portale Giovani Medici

   home   |   progetto   |   chi siamo   |   servizi   |   contatti   |   note legali Live Demo

   Mostra tutti | Mostra contenuti EasyRec   
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
C
C. D'Elia, G. A. Crinò 
Imaging in Diffusione (DWI) ad alto campo (3T) nello staging "T" del carcinoma del retto.
Cabibbo B.
Il valore delle curve intensità-tempo ottenuti dopo iniezione di mezzo di contrasto a base di microbolle per discriminare tra i pazienti con malattia di Crohn i Responder dai non Responder alla terapia
Cabibbo B.
Il valore degli indici clinici e dei reperti di RM come fattori predittivi indipendenti di attività di malattia in pazienti con Crohn valutati mediante entero-RM con gadobenato dimeglumina
Caboni M.
STUDIO PROSPETTICO DEGLI LDR IN RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NELLA AUSL RMH
Cadonici A. C.
UTILIZZO DELLE SEQUENZE PESATE IN DIFFUSIONE E DELLE SEQUENZE DINAMICHE POST-MDC DI PERFUSIONE CON RISONANZA MAGNETICA NELLA TIPIZZAZIONE DELLE LESIONI UTERINE
Calabrese M.
L'approccio semiologico è diverso?
Calabrese E.
Valore predittivo della TC multistrato nella diagnosi di colite ischemica
Calamia M.
Ruolo del Coefficiente di Diffusione Apparente (ADC) nello studio della prostata in Risonanza Magnetica (RM)
Calandri M.
Confronto tra termoablazione con microonde (MWA) e terapia combinata (RFA associata a TACE) nel trattamento dei nodi di HCC superiori a 3 cm
Calandriello L.
Parametri TC perfusionali come biomarker prognostico in Pazienti con non-small-cell lung cancer (NSCLC)
Calcagni F.
Trattamento endovascolare dei sanguinamenti gastrointestinali arteriosi acuti non varicosi: ruolo dell'embolizzazione transcatetere
Caleo O.
Emorragie spontanee retroperitoneali: imaging TC, ruolo delle ricostruzioni MIP e timing terapeutico
Califano T.
Infezioni toraciche da stafilococcus Aureus meticillino resistente (MRSA): reperti radiologici polmonari ed extrapolmonari
Callegari L.
L'acido ialuronico: indicazioni e limiti.
Calliada F.
Parti molli
Cama V.
Valore dell'ADC nel carcinoma colo-rettale: precoce marker di risposta alla chemioterapia e radioterapia neoadiuvante
Camera L.
SPETTROSCOPIA RM (MRS) DELLA MAMMELLA CON SCANNER 3T: esperienza clinica.
Campione M.
Cannaò  P. M.
Studio elastosonografico della regione periorale in pazienti sclerodermici affetti da microstomia: risultati preliminari
Cannavale A.
Valutazione dell'impatto delle calcificazioni parietali sull'efficacia dell'angioplastica medicata nel trattamento della patologia aterosclerotica degli arti inferiori nella regione femoro-poplitea.
Cannavale A.
Dodici anni di esperienza nel trattamento endoscopico-radiologico della litiasi biliare intraepatica.
Cannavale A.
Trattamento della patologia vascolare infrapoplitea: stent o angioplastica?
Cannavale A.
Angioplastica medicata nella regione infrapoplitea: realtà o finzione ?
Cannizzaro M. T.
Ipertrabecolatura del ventricolo sinistro nella ?- Talassemia Major (?TM) e nella LVNC (Left Ventricular Noncompaction Cardiomyopathy): ruolo della cardioRM nella diagnosi differenziale.
Cannizzaro F.
Interessamento polmonare nel paziente acromegalico: approccio integrato radiologico-funzionale.
Cantisani V.
Valutazione della Elastosonografia Ultrasonografica quasistatica con ECI index per la differenziazione delle lesioni paratiroidee dalle lesioni tiroidee ectopiche o dalle linfoadenopatie
Cantore F.
Diagnostica per immagini delle complicanze polmonari nelle malattie ematologiche maligne
Capodieci G.
Modelli organizzativi in Radiologia.
Capodieci G.
Progetto "Collaboradi" per il miglioramento dell'appropriatezza delle prescrizioni di Diagnostica per Immagini (DI) dei Medici di Medicina Generale (MMG) nella Regione Sicilia
Cappelletti M.
MDCT con acquisizione monobattito mediante scanner sub mSv e accuratezza diagnostica: la nostra esperienza
Cappelli C.
Diagnostica per Immagini dei tumori endocrini funzionanti.
Cappucci M.
Risonanza Magnetica con sequenze in diffusione e FDGPET/ CT nella valutazione di pazienti con sospetto di recidiva loco-regionale da tumore del retto
Carabalona S.
Il monitoraggio della risposta tumorale a Chemioterapia Neoadiuvante (NCT) con Imaging pesato in Diffusione (DWI) è influenzato dalle caratteristiche biologiche della neoplasia?
Caramella D.
Ottimizzazione della dose e pitfalls.
Caramella Davide
Introduzione
Caranci F.
Patologia infettiva endocranica
Carbonaro L. A.
Second look ecografico di lesioni sospette alla Risonanza Magnetica della mammella con MdC: una metanalisi
Carbone R.
Confronto tra criteri di risposta Choi e RECIST nella valutazione TC della risposta alla terapia molecolare 'target' in pazienti affetti da GIST
Carbonetti F.
Cistouretrografia minzionale con rm: una nuova metodica della diagnostica per immagini nello studio delle basse vie urinarie maschili
Carbonetti F.
Il ruolo della TCMS con mezzo di contrasto nella diagnosi di fascite necrotizzante
Cardinale L.
Il mesotelioma pleurico maligno dalla diagnosi alla terapia.
Cardobi N.
Valutazione mediante f MRI dell'efficacia della fisioterapia robotica motoria degli arti inferiori in bambini affetti da emiplegia
Cardone G.
Cardone G.
L'imaging nel follow-up dopo trattamento "nephron-sparing"
Cariati M.
Carini M.
Trattamenti "nephron-sparing": ciò che l'urologo ha bisogno di sapere
Carollo V.
Ruolo dell'imaging nella valutazione delle complicanze nel trapianto di fegato in pazienti pediatrici
Carrafiello G.
Interventistica urinaria
Carriero A.
Whole-body angio-RM.
Casagranda G.
Identificazione della fibrosi atriale sinistra in pazienti affetti da fibrillazione atriale (FA) con sequenza 3D di Late- Enhancement (LE-RM)
Casagranda G.
Casale A.
Valutazione della risposta in pazienti con GIST non responsivi ad Imatinib Mesilate, sottoposti a terapia molecolare di seconda linea: Valutazione precoce con RM con tecnica di diffusione
Cascella T.
Efficacia terapeutica e sicurezza della chemioembolizzazione (TACE) con particelle M1 a rilascio di farmaco in pazienti con epatocarcinoma non resecabile: studio prospettico
Casiraghi A.
Stima della concordanza intra- ed interosservatore nella valutazione della vascolarizzazione tumorale mediante studio tc con tecnica perfusionale in pazienti cirrotici con epatocarcinoma
CASISTICA INTERATTIVA - Patologia surrenalica 
Castellani A.
Ruolo delle sequenze di risonanza magnetica pesate in diffusione (MR-DwI) nella classificazione e caratterizzazione delle lesioni focali (LF) epatiche benigne non cistiche e maligne.
Castellano C.
Castelli F.
Diagnosi del tumore alla prostata tramite risonanza magnetica (RM): qual è la sequenza più accurata?
Castiglione Morelli M.
Utilizzo dell'acquisizione con triggering ECG prospettico spirale ad elevato pitch nello studio dei pazienti con CAD nota o sospetta: esperienza preliminare
Catalano C.
L'imaging tecnologico del nuovo millennio
Catapano F.
Prevalenza dell'effetto T2-shine-through nelle immagini pesate in Diffusione (DW) nello studio delle lesioni focali epatiche: uno studio mediante mappe ADC esponenziali.
Caumo F.
Le performance diagnostiche sono migliori?nello screening.
Cava M.
Cavallini C.
Cavallo Marincola B.
Trattamento del carcinoma duttale infiltrante della mammella con Ultrasuoni Focalizzati sotto guida di Risonanza Magnetica: report della nostra esperienza nell'ambito di uno studio multicentrico
Cavigli E.
Accuratezza diagnostica dell'ecografia toracica nella diagnosi di polmonite in pazienti sottoposti a tomografia computerizzata del torace in pronto soccorso.
Cazzato R. L.
CEMENTOPLASTICA PERCUTANEA DI NEOPLASIE MALIGNE DELLE OSSA LUNGHE: RISULTATI DI UN'ESPERIENZA DECENNALE IN UN SINGOLO CENTRO
Ceccarelli A.
Asimmetria vascolare alla risonanza magnetica (rm) come parametro di risposta alla chemioterapia neoadiuvante (nact) nel carcinoma localmente avanzato della mammella: quali prospettive?
Cecchini S.
Angioplastica infrapoplitea nel piede diabetico: influenza degli angiosomi sul successo della rivascolarizzazione
Celona A.
Ottimizzazione della dose di Iodio per la valutazione tomodensitometrica del parenchima epatico nel controllo evolutivo di pazienti neoplastici
Centola A.
RUOLO DELLA RM-DWIBS NEL MORBO DI CROHN: DATI PRELIMINARI
Cenzi D.
Ruolo della RM con bobina phased-array nello staging loco-regionale del carcinoma esofageo
Ceretti E.
Cerini P.
Trattamento endovascolare del piede diabetico in una popolazione selezionata di pazienti con malattia sottogenicolare: è efficace il modello angiosomico?
Cerini P.
Trattamento endovascolare di aneurismi dell'arteria poplitea: risultati preliminari
Cerri F.
Cerro P.
Imaging dopo chirurgia bariatrica
Cervelli R.
Segni TC predittivi di degenerazione maligna in IPMN Branch Duct Type (IPMN-BD).
Cervelli R.
Infiltrazione arteriosa e perineurale nel carcinoma pancreatico: correlazione radio patologica
Cesare E. Di
Integrazione della TC nei percorsi diagnostico terapeutici.
Cevasco L.
Ruolo della real-time elastography nella valutazione della fibrosi epatica in pazienti con sovraccarico marziale.
Chegai F.
Biopsia rene trapiantato: il ruolo dell' elastonografia real time nella caratterizzazione tissutale, dal rigetto acuto alla nefropatia cronica. Correlazione tra i dati elastosonografici ed istologici.
Chiappinelli C.
Chiarolla E.
Ciccarese F.
CPFE (Combined pulmonary fibrosis and emphysema): un'unica patologia o due quadri con differente evolutività?
Ciccarone A.
TC iterativa: costruzione di protocolli adulti e pediatrici attraverso lo studio statistico della soglia di contrasto nella qualità dell'immagine.
Ciccone V.
Uro-TCMS con tecnica 'split' a triplo bolo nello studio dell'apparato urinario: applicazioni cliniche
Ciccone V.
CEUS e RM in diffusione nella valutazione della risposta alla terapia antineoangiogenetica e a bersaglio molecolare delle lesioni maligne ipervascolari epatopancreatiche.
Cingarlini S.
Nuove terapie dei tumori neuroendocrini.
Cioffi Squitieri N.
Fibrosi polmonari familiari: caratteristiche clinicofunzionali e HRCT.
Ciolina M.
Ruolo della Texture Analysis come marcatore biologico predittivo della risposta tumorale alla chemioradioterapia neoadiuvante nei pazienti con cancro del retto studiati con Risonanza Magnetica a 3 T
Ciolina M.
Cioni R.
Rivascolarizzazione: la sostenibilità.
Cipolla V.
Potenzialità delle sequenze T2 pesate, DWI e del coefficiente di diffusione apparente di migliorare l'accuratezza diagnostica della risonanza magnetica mammaria 3 Tesla con mezzo di contrasto
Cipriani A.
Ruolo del coefficiente di diffusione apparente pre-trattamento nella predizione della risposta alla chemioterapia neoadiuvante nel carcinoma mammario localmente avanzato
Ciresa M.
Comportamento post-contrastografico del colangiocarcinoma periferico nella tomografia computerizzata e nella risonanza magnetica: correlazione con l'epatopatia cronica e la differenziazione istologica
Cirigliano A.
Accuratezza della TCMS nella valutazione pre-operatoria della carcinosi peritoneale nelle anse del piccolo intestino in pazienti con cancro ovarico avanzato sottoposte a peritonectomia ed HIPEC
Cirillo M.
Approccio pratico all'imaging del trauma cervicale pediatrico e suoi pitfalls
Claudiani - I. Rosenberg F.
Bilancio 2013
Cleopazzo E.
RM PESATA IN DIFFUSIONE NELLA MALATTIA DI CROHN DEL PICCOLO E GROSSO INTESTINO: VALUTAZIONE DELL'ATTIVITA' DI MALATTIA ATTRAVERSO L'ANALISI DEL COEFFICIENTE APPARENTE DI DIFFUSIONE
Colombo Maddalena
VALORE DIAGNOSTICO DELLE SEQUENZE PESATE IN DIFFUSIONE NELLA CARATTERIZZAZIONE NON INVASIVA DELLE LESIONI FOCALI EPATICHE MEDIANTE ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA
Colombo M.
ESPERIENZA TRASLAZIONALE NELLA MALATTIA DI DUCHENNE CON TRAPIANTO INTRA-ARTERIOSO DI MESOANGIOBLASTI: DA UNO STUDIO DI TOSSICITA' SU CANI BEAGLES AL PRIMO STUDIO DI FASE I IN 5 BAMBINI DISTROFICI
Colosimo C.
Urgenze vertebro-midollari - Urgenze mielo-radicolari.
Comai A.
Esperienza preliminare con tecnica sequenziale di trattamento endovascolare dello stroke ischemico acuto
Comite Claudio
Comite Claudio
Comite Claudio
Emergenze in Radiologia: elementi di primo soccorso
Comite Claudio
Emergenze in Radiologia: elementi di primo soccorso
Comite Claudio
Emergenze in Radiologia: elementi di primo soccorso
Comite Claudio
Emergenze in Radiologia: elementi di primo soccorso
Conchiglia A.
Il PRP. Principali indicazioni e Risultati
Consalvo M.
Ottimizzazione Protocollo Low-Dose Angio-TC Asse Aorto-Iliaco-Femorale mediante ausilio Algoritmo Ricostruzione Iterativa ASIR GE
Coppola F.
Coppolino F.
L'IMAGING TC/PET NELLA PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL LINFOMA DI HODGKIN PEDIATRICO.
Coran A.
Monitoraggio di pazienti con artrite reumatoide severa in trattamento con farmaci biologici con RM e CEUS
Corbetti F.
Relassività del mezzo di contrasto e quantificazione dello spazio extracellulare miocardico (ECV) con T1 mapping: risultati preliminari
Corcioni B.
Impiego della ecografia con mezzo di contrasto nella diagnosi differenziale delle lesioni testicolari non palpabili
Cornacchia I.
Imaging RM di protesi PIP: incidenza di rottura e correlazione con carcinoma mammario
Cornalba G.
In Interventistica oncologica.
Corona M.
Trattamento minimamente invasivo delle fistole gastriche post sleeve gastrectomy.
Cosottini M.
Gli alti campi in neuroradiologia.
Cossu E.
Cossu M.C.
RM in senologia: tecnica, metodologia e casistica
Cova M. A.
Vie urinarie.
Covelli E. M.
PERFUSIONE NELLO STUDIO DEI TUMORI DELL'ENCEFALO CON TC VOLUMETRICA (640 SLICES): VALUTAZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Cremona A.
Accuratezza della Angio-TC multidetettore della parete addominale anteriore nella pianificazione della ricostruzione mammaria con DIEP flap in pazienti mastectomizzate.
Cristaudo A.
La sorveglianza degli esposti.
Crocetti L.
Come progettare uno studio scientifico: le regole pratiche
Crusco F.
Ruolo della RM nella diagnosi di amiloidosi cardiaca
Cucci E.
Metastasi intracraniche nelle pazienti operate di carcinoma della mammella: la nostra esperienza
Cucci E.
Manifestazione iniziale di ripresa di malattia nelle pazienti operate di carcinoma mammario
Cucci E.
L'imaging pesato in diffusione nella caratterizzazione delle linfoadenomegalie superficiali: effetto del b-value
Curione D.
Ruolo della DWI e dell'ADC nella diagnosi differenziale tra epatocarcinoma e noduli displastici nel fegato cirrotico
Currenti M.
Ruolo della mammografia spettrale con introduzione endovenosa di mezzo di contrasto(CESM). Nostra esperienza iniziale
Cutrera R.
Ruolo attuale dell'imaging in Pneumologia pediatrica.
Cybulski A. J.
Ruolo dei Coefficienti Apparenti di Diffusione nella diagnosi differenziale tra Adenocarcinoma Pancreatico e Pancreatine Autoimmune Focale
 

   home   |   progetto   |   chi siamo   |   servizi   |   contatti   |   note legali

Tuttocongressi ©1995 - 2024 | Via Dei Perfetti Ricasoli, 94-96 - 50127 Firenze  |  P.Iva 03755090481