TuttoCongressi
E-mail
Password
Resta Collegato

Cerca per parole nell'archivio:


In archivio:
  • N° Relazioni: 792
  • N° Accessi Relaz.: 155869
Web Video
Portale Giovani Medici

   home   |   progetto   |   chi siamo   |   servizi   |   contatti   |   note legali Live Demo

   Mostra tutti | Mostra contenuti EasyRec   
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
S
Saba L.
Cagliari
Saba L.
Esistono differenze nella placca carotidea tra paziente diabetico e non diabetico ?
Saldari M.
Ecografia delle suture craniche nelle craniostenosi isolate: esiste un ruolo?
Salerno S.
Revisione degli LDR italiani in TCMD.
Salerno S.
Radiogramma standard del torace: semeiotica di base (bambino)
Sali L.
Salice S.
Studio RM 3T dopo somministrazione intratimpanica di mdc dell'idrope endolinfatica nei pazienti con sindrome di Ménière Definita e correlazione con i test funzionali audio-vestibolari
Salinaro E.
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (MICI) IN ETA' PEDIATRICA: ECOCOLORDOPPLER VS DWI-ADC NELLA DEFINIZIONE DI ATTIVITA' DI MALATTIA ACCERTATA ISTOLOGICAMENTE
Sallemi C.
Trattamento percutaneo con drenaggio biliare delle fistole biliari in pazienti sottoposti a chirurgia biliopancreatica senza dilatazione delle vie biliari: tecnica, fattibilità, complicanze e outcome
Sallemi C.
Valutazione volumetrica della progressione di malattia dei pazienti con mesotelioma pleurico maligno: ottimizzazione del protocollo TC,applicazioni cliniche e confronto con i criteri RECIST modificati
Sallemi C.
AUTOTRAPIANTO PERCUTANEO INTRAPORTALE DI ISOLE PANCREATICHE (PIPIAT) DOPO CHIRURGIA PANCREATICA NELLA PREVENZIONE DEL DIABETE PANCREATOGENICO: FATTIBILITA', ASPETTI TECNICI, COMPLICANZE ED EFFICACIA
Salvolini L.
Sardanelli F.
Etica e responsabilità nella ricerca radiologica.
Sarnelli G.
Prolasso e incontinenza
Savino G.
Savoca V.
Caratterizzazione con la CEUS delle lesioni cistiche complesse del rene secondo i criteri di Bosniak: risultati dopo 5 anni di follow-up.
Scaglione M.
Scalise P.
Referto strutturato: strumento clinico diagnostico, valida opzione didattica.
Scalise P.
Scalise P.
Ruolo della colonscopia virtuale dopo fallimento della colonscopia ottica: esperienza monocentrica
Scandiffio R.
Criteri di appropriatezza nella radiografia preoperatoria del torace: risultati di uno studio retrospettivo
Scaperrotta G.
Rimozione percutanea (BLES).
Scarano A. L.
Rivalutazione del ruolo della Risonanza Magnetica nelle recidive loco-regionali da carcinoma della mammella dopo chirurgia conservativa in associazione o meno a terapie adiuvanti
Scarano E.
UTILITA' DELLA RM CARDIACA NELLA DEFINIZIONE DIAGNOSTICA, PROGNOSTICA E TERAPEUTICA DELLA CARDIOPATIA DILATATIVA
Scardicchio S.
STENOSI BILIARI ANASTOMOTICHE NEL PAZIENTE EPATOTRAPIANTATO: RISULTATI DEL TRATTAMENTO PERCUTANEO
Scevola G.
Normativa e linee guida
Schicchi N.
Ruolo della Risonanaza Magnetica cardiaca (cRMI) con mezzo di contrasto nell'individuazione di lesioni miocardiche in pazienti affetti da Sclerodermia.
Schillaci O.
Imaging molecolare PET.
Schillaci O.
Imaging ibrido.
Scionti A.
Valutazione radiologica della risposta tumorale al sorafenib in pazienti con epatocarcinoma: confronto tra criteri uni-, bi e tri-dimensionali
Sconfienza L. M.
Linee guida europee per l'ecografia muscoloscheletrica: sono applicate nella realtà italiana?
Sdao S.
Osteolisi peri-protesica in pazienti con protesi d'anca ASR (Articular Surface Replacement). L'inefficacia del radiogramma ed il ruolo dei livelli ematici di ioni Cromo e Cobalto.
Secchi F.
Secchi F.
Valore prognostico del late enhancement nella cardiomiopatia dilatativa non ischemica in RM cardiaca: revisione sistematica e meta analisi
Secchi F.
Studio del metabolismo miocardico con spettroscopia a risonanza magnetica: cardiomiopatia ipertrofica (CMI) versus cuore d'atleta
Seitun S.
La TC a supporto dell'attività interventistica.
Seletti V.
Variabilità inter-osservatore delle misurazioni manuali e semi-automatiche nei pazienti affetti da neoplasie polmonari non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato
Senore C.
Screening: l'evidenza oggi.
Serafini G.
Menopausa - Sanguinamento anomalo: come affrontare il sintomo.
Sessa B.
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DEI TRAUMI SPLENICI IN URGENZA: LA NOSTRA ESPERIENZA
Sessa B.
Silva M.
ANALISI QUANTITATIVA DELLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA NEL FOLLOW UP DEL TRAPIANTO POLMONARE BILATERALE IN PAZIENTI CLINICAMENTE STABILI
Silva M.
NODULI SUBSOLIDI: ANALISI RADIOLOGICOEPIDEMIOLOGICA DEI PATTERN DI EVOLUZIONE
Silverio R.
Referto strutturato 1
Silverio R.
Il CD paziente, alla conquista digitale del territorio.
Silvestre M.
Ematomi di grosse dimensioni della parete muscolare toraco-addominale: trattamento mediante embolizzazione transcatatere.
Silvestri E.
Le inserzioni tendinee: quali, quanto, quando.
Silvestri V.
Silvestri V.
Simonetti G.
Sironi S.
Sogaro F.
Ruolo dell'elastosonografia nella caratterizzazione dei noduli tiroidei.
Solazzo A.
Riduzione della dose efficace nel follow-up TC dei pazienti con endoprotesi dell'aorta addominale.
Solbiati L.
Neoplasie del fegato e del collo.
Somma F.
Radioembolizzazione dell'HCC in fase intermediaavanzata con trombosi portale: effetti sulla sopravvivenza
Sorrentino V.
Indicazioni alla Cardio-TC: confronto tra criteri di appropriatezza dell'American Heart Association e della Sezione di Cardioradiologia della Società Italiana di Radiologia Medica
Sottili P.
Studio RM mediante sequenze angiografiche e di perfusione della rivascolarizzazione del semilunare con tecnica di Hori.
Sozzi C.
DETERMINAZIONE DELLA RESECABILITA' DELL'ADENOCARCINOMA DUTTALE PANCREATICO: AFFIDABILITA' DELLO STAGING PRE-OPERATORIO MEDIANTE TC MULTISTRATO E RUOLO DELLA LAMINA POSTERIORE
Spina V.
Polso e mano - L'instabilità radio-carpica e radio-ulnare
Spinelli A.
Nuovi device e prospettive future.
Sposito C.
Esiste uno spazio per la chirurgia resettiva per il trapianto? Il ruolo del downstaging
Squillaci E.
I criteri convenzionali.
Squillaci E.
DWI e patologia oncologica addominale
Stacul F.
La nefropatia da MdC: nuove evidenze.
Stacul Fulvio
Stacul Fulvio
Stacul Fulvio
Stacul Fulvio
Stacul Fulvio
Stacul Fulvio
Stagnaro N.
Ruolo della Risonanza Magnetica Cardiaca nel follow-up dei pazienti operati secondo switch atriale per Trasposizione delle Grandi Arterie
Stanca C.
Valutazione della dose comulativa in pazienti sottoposti a EVAR.
Stanca C.
Trattamento endovascolare di aneurismi dell'aorta addominale rotti: è ora l'EVAR la prima scelta di trattamento?
Stasolla A.
Le neoplasie maligne delle ghiandole salivari: l'imaging essenziale
Stasolla A.
Suriani C.
Ipertensione nefrovascolare: il ruolo del Color Doppler
Susini Carla Luisa
Confronto della dose efficace nello studio del torace pediatrico tra acquisizione volumetrica con rotazione di 180° o 360° della coppia detettore-tuboe spirale con MDCT a 320 strati.
Sverzellati N.
Valutazione evolutiva e prognostica alla luce delle più recenti linee guida.
 

   home   |   progetto   |   chi siamo   |   servizi   |   contatti   |   note legali

Tuttocongressi ©1995 - 2024 | Via Dei Perfetti Ricasoli, 94-96 - 50127 Firenze  |  P.Iva 03755090481